TEL +39 045 8627600 info@vrmazzurro.com

crescita del 1,5% della produzione mondiale di pesca e acquacoltura

 

La pubblicazione semestrale della FAO che delinea gli sviluppi dei mercati globali di alimenti e mangimi, Food Outlook evidenzia l’aumento nell’anno corrente dell’1,5% della produzione mondiale di pesca e acquacoltura pari a 184,6 milioni di tonnellate. Il Food Outlook evidenzia che l’acquacoltura ha registrato rispetto allo scorso anno un recupero del 2,9 per cento, a 92,2 milioni di tonnellate.

fao
fish
pesce

orata e branzino in aumento del 4% nel 2022 

La produzione di branzino e orata, stimano un aumento di circa il 4% nel 2022, nonostante un aumento di prezzi per il branzino.

I RISULTATI DEL REPORT DELLA FAO: PANGASIO, TILAPIA E SALMONE

Il pangasio dal report della Fao è stato fortemente colpito dall’aumento dei costi, in particolare dagli elevati prezzi dei mangimi, derivanti dalla guerra in corso in Ucraina.

Il salmone ha ottenuto buoni risultati durante la pandemia secondo la FAO grazie ai suoi canali di vendita e le sue gamme di prodotti. Con l’apertura dei mercati è ulteriormente aumentata la domanda di salmone e i prezzi hanno raggiunto all’inizio del 2022 cifre da record.

Infine la tilapia grazie alla grande richiesta e ai prezzi economici continua a restare una delle specie più vendute. Le ipotesi lasciano intendere per il 2022 un aumento della produzione mondiale del 3% rispetto al 2021.

 

 

Questa crescente domanda di prodotti della pesca e dell’acquacoltura ha posizionato i prodotti ittici come la proteina animale più scambiata, con un valore commerciale stimato di 164 miliardi di dollari nel 2021 e un CAGR del 2,44% (2011-2021). 

Lo sapevi che ..nel 2021, il commercio di prodotti ittici era circa 3,6 volte più grande del commercio di carne bovina (la seconda proteina animale più scambiata) e cinque volte più grande del commercio mondiale di carne di maiale

Restate sintonizzati per le prossimi consigli

e seguiteci su Linkedin!

fonte: FAO: crescita dell’1,5% della produzione mondiale di pesca e acquacoltura

G-10C2LV7KJ0